Visualizzazione post con etichetta iwant. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta iwant. Mostra tutti i post

martedì 30 aprile 2013

5 MAGGIO - DIALOGHI SULLA FOTOGRAFIA con LEONELLO BERTOLUCCI

rinnova il suo appuntamento DOMENICA 05 MAGGIO 
presso i-want Studios
dalle 18 alle 20 ...

Sarà Dimitri Feltrin a presentare il maestro della fotografia di questa domenica
LEONELLO BERTOLUCCI
Dal Blog di LEONELLO BERTOLUCCI

"La passione per la fotografia mi ha spinto a fare molte cose. Per esempio a lasciare la Liguria, dove sono nato, per cercare la mia strada a Milano.
Il fotogiornalismo e la sua sete di storie da raccontare per immagini mi ha dato modo di coniugare fotografia, curiosità, emozione, movimento, concentrazione, prontezza, riflessione, equilibrio, estetica, narrazione, partecipazione. Ho collaborato per anni con testate e agenzie italiane ed internazionali, pubblicando foto su testate quali Time, Newsweek, Stern, Paris-Match. Escono alcuni miei libri d’immagini e inizia anche il mio percorso di docente in corsi e scuole di fotografia, tra cui Università dell’Immagine (fondata da Fabrizio Ferri) e Istituto Italiano di Fotografia. Svolgo consulenze in campo editoriale, e mi capita di ricoprire il ruolo di photo editor presso redazioni di giornali. In proposito ho scritto l’unico libro disponibile in italiano sull’argomento, dal titolo Professione Photo Editor. Della mia attività hanno parlato riviste di fotografia come Fotopratica, Il Fotografo, Nuova Fotografia, Photo, Photographia, Techno Photo, Gente di Fotografia, Fotocomputer. Un’avventura dell’anima per me intensa e giocosa è la collaborazione con le edizioni del Pulcinoelefante, dove le mie fotografie dialogano con testi scritti - tra glia altri - da Alda Merini, Tonino Guerra, Enzo Sellerio. Sono stato per alcuni anni nel consiglio direttivo del GADEF (Gruppo Agenzie Distributori e Fotoreporter) e sono iscritto all’Ordine dei Giornalisti. Una sana curiosità. Questa è la molla indispensabile per alimentare, ogni giorno, la passione indispensabile nell’usare gli occhi per raccontare, documentare ed emozionare. Un po’ di tale curiosità vorrei cercare di mettere in questo blog, dove mi occuperò di annotare cose e cortocircuiti nel mondo della fotografia e del suo utilizzo che mi sembreranno - di volta in volta - interessanti, anomali, utili, pregevoli, orrendi."
Vi aspettiamo
PER INFO 
iwantevent@gmail.com
3408644906

lunedì 4 marzo 2013

DIALOGHI SULLA FOTOGRAFIA_REPORT 03MARZO con Vincenzo Vedovato

un Grazie a tutti coloro che ieri hanno partecipato a 

e un GRAZIE speciale all'ospite 
Vincenzo Vedovato 
che ci ha arricchito rispolverando 
un bel po di storia della fotografia e dell'arte!!

e GRAZIE ancora al nostro giornalista 
Dimitri Feltrin!!

Vi aspettiamo al prossimo incontro 
con Terra Project


Intanto vi lasciamo qualche scatto!!!









mercoledì 30 gennaio 2013

03FEB_Dialoghi sulla Fotografia con Francesco CITO


Si rinnova l'appuntamento 
DOMENICA 03 FEBBRAIO
dalle 18 alle 20 presso 


con Francesco CITO



Ferdinando Scianna lo definisce così: 
«è forse oggi il miglior fotogiornalista italiano. Ha l'istinto del fatto, la passione del racconto, la capacità di far passare attraverso le immagini, con forza di sintesi e rigore visivo, l'essenziale delle cose».

Nato a Napoli nel 1949, Francesco Cito è arrivato relativamente tardi alla fotografia, iniziando a fotografare professionalmente dal 1975. Un interesse però venuto da lontano, da quando - ragazzo - sfogliava Epoca e si appassionava alle avventure di Walter Bonatti. Erano i tempi d'oro del fotogiornalismo in Italia. Attraverso quelle foto, quelle storie sognava l'avventura. Un fotografo eclettico, come si definisce, testimone degli eventi in molti luoghi caldi, come Afghanistan, Libano, Palestina, Arabia Saudita, Iran, Bosnia, Kossovo. Ha fotografato Napoli, il Palio, la Sardegna, il Trentino, realizzato lavori sulla mafia e sulla camorra, come sulla pesca dei tonni e sui matrimoni. Nel 1995 si è aggiudicato il terzo premio per il reportage del World Press Photo con "Matrimoni napoletani" e nel 1996 il primo premio per il reportage con "Siena, il Palio". Sue immagini sono apparse su Epoca, Il Venerdì di Repubblica, Panorama, Sette, Corriere della Sera, Specchio della Stampa, Sunday Times Magazine, Observer Magazine, Stern, Bunte, Zeit Magazine, Figaro Magazine, Paris Match, Life.

Passate a trovarci e avrete la possibilità di ascoltare e conoscere uno dei più grandi reporter italiani...


giovedì 24 gennaio 2013

CARLO BRAGAGNOLO a DIALOGHI SULLA FOTOGRAFIA

Hai una domanda per il fotografo Carlo Bragagnolo?
Scriveteci qui e noi porteremo il messaggio. 
Cercheremo di fargliela durante 
di Domenica 27 gennaio dalle 18 alle 20 
presso i-want Studio in via S. Pio X, 4 loc. Sacro Cuore di Romano D'Ezzelino




Camminare, fermarsi, aspettare, osservare, ascoltare...sono i tempi di una fotografia, sono tempi che permettono di raccogliere messaggi, di incontrare momenti

I segni del tempo su di un viso, uno sguardo, un atteggiamento, trasmettono vita, lasciano una traccia

Carlo Bragagnolo inizia a fotografare  nel '72 con un viaggio in autostop in India. Da quella esperienza il mondo della fotografia è diventato il suo mondo , dove interagisce con la macchina fotografica,  la macchina da presa o la telecamera.Da “freelance” ha collaborato e collabora con i più importanti network televisivi, documentando l'uomo e la natura.Attualmente si intererssa di documentazione e ritrattistica  


venerdì 7 dicembre 2012

I WANT PHOTO SHOOTING_20 DIC 2012

Prima che il mondo finisca, secondo le dicerie dei Maya, 
noi di I WANT ritorniamo in Sala Posa per offrirvi prima delle vacanze natalizie
una serata in nostra compagnia con 
 I WANT PHOTO SHOOTING.

Le regole son sempre le stesse:
un fashion designer metterà a disposizione le sue creazioni per realizzare un set allestito nel quale voi potete imparare, provare e giocare con la vostra reflex nelle nostre sale posa professionali.

Che dire...
guardate qui e contattateci!

Da gennaio in I WANT


Dalla collaborazione tra Collettivo Fotosocial e i-want nasce un progetto innovativo.
 Si tratta di una serie di incontri, all’interno dello studio di Romano d’Ezzelino, in cui gli ospiti, vari professionisti della comunicazione per immagini (fotografi, giornalisti, photo-editor), racconteranno le proprie riflessioni sulla fotografia a partire delle proprie osservazioni ed  esperienze personali sul campo.
Ogni evento sarà filmato e il video così prodotto sarà reso gratuitamente disponibile on line. Sarà inoltre incoraggiata la partecipazione attiva di chiunque sia interessato ad essere presente in loco.
Lo scopo è di offrire una panoramica approfondita sull’utilizzo di un mezzo di comunicazione diffuso oggi più che mai, qual è la fotografia. Vogliamo trasmettere la volontà di indagare e ragionare sulla complessità che sta dietro alla produzione di immagini, che nella nostra epoca sono sempre più presenti e ci circondano da ogni lato. Crediamo che una comprensione del multiforme universo della fotografia contemporanea sia molto utile, se non necessario, ad agevolare la possibilità di orientarsi in un mondo d’interazioni basato in larga parte sulla comunicazione visiva (giornali, blog, siti, social network, pubblicità, striscioni, cataloghi, campagne elettorali, ecc.). 
Verranno perciò trattati i vari aspetti della professione del fotografo e delle altre figure professionali che gravitano intorno alla produzione e alla circolazione delle immagini.
Come la scrittura, la fotografia è un potente mezzo/strumento, e come tale è applicabile in modo efficace per una moltitudine di scopi differenti. Per avere un’idea della varietà di utilizzi e del loro potenziale, sono stati chiamati ad intervenire esponenti di più generi fotografici (reportage, still life, moda e spettacolo). Capiremo che la fotografia non è un gesto che si consuma nel momento dello scatto, ma un’esperienza che col tempo si traduce in immagine. Sarà chiara la fondamentale distanza tra l’atto di far funzionare un apparecchio tecnologico e il “fare fotografia”.


A presto on line il programma di questa serie di eventi culturali sul mondo della fotografia, eventi che stiamo organizzando con il supporto degli amici del Collettivo Fotosocial.
Insieme abbiamo messo in piedi una serie di date che allieteranno le vostre serate:
fotografi professionisti di diversa estrazione, locali e non, 
saranno ospiti da noi in studio per interviste, 
e per raccontarci cosa significa essere fotografo oggi!!

Tali interventi andranno messi online e fruibili anche da chi non potrà essere con noi!!

Vi aspettiamo Seguiteci!!
da Gennaio.... stay tuned!!

sabato 1 dicembre 2012

I WANT STUDIO all'EIMA di Bologna con CARON

Presenti all'Ima di Bologna con lo Studio della comunicazione pubblicitaria
 della ditta CARON
industria locale che si muove a livello Nazionale e Europeo nella progettazione e costruzione di  trattori, transporter, motoagricole e trattrici.


Noi di I WANT eravamo con loro,con loro abbiamo studiato tutto il piano di comunicazione e con loro l'abbiamo presentato all'EIMA di Bologna. 
Ecco a voi qualche scatto:








venerdì 30 novembre 2012

Stranezze e Bellezze a SHG 35 con I WANT STUDIO


Stranezze e Bellezze a SHG 35


Signum grazie alla sua professionalità, a prodotti validissimi e ad una comunicazione studiata si trova tra i primi posti dell' SHG 35 di Milano.




Dalle fluo d'epoca dell'Unofficial Ibanez Club alle non meno appariscenti Stratocaster brillantinate, Second Hand Guitars ha visto proprio di tutto quest'anno. Le novità tutte italiane come gli amplificatori Zacros e Hurrycane hanno incuriosito i visitatori con le loro forme atipiche e il loro tono mozzafiato, mentre DiDonato, la cui strana chitarra di legno e alluminio è già nota ai visitatori delle passate edizioni, si presenta con un esemplare nuovo e scintillante con una storia speciale che poi racconteremo.
E poi ancora l'amplificatore di Gwynnett, o meglio di Oliver, la ricchissima esposizione di Tomassone e quella vintage di Venturini, più una serie di chicche che possono essere sfuggite a qualcuno o che, comunque, fa sempre bene al cuore rivedere!


mercoledì 26 settembre 2012

I WANT FOR SIGNUM

SIGNUM, L'azienda orafa italiana, attiva in tutta Europa, capitanata da Franco Pilotto, presenta al Second Hard Guitars 35 di Milano, il suo nuovo prodotto, nato dal connubio dell'esperienza nell'attività orafa e della grande passione del capitano per la chitarra in tutte le sue forme.
Franco ha deciso di unire le sue due passioni ideando un plettro per chitarra che possa offrire una grande ergonomia con le particolarità sonorità di diversi metalli.
Il suo primo modello è stato già notato dai visitatori di SHG 34 del novembre 2011, ma quest'anno gli ospiti del Forum di Assago e di Second Hand Guitars 35 potranno mettere le mani sul suo nuovo singolarissimo plettro in argento.

Noi di I WANT il prodotto l'abbiamo fotografato, la ricerca e lo stile della Signum e stata ricreata e sviluppata dalla nostra fotografa Ylenia Zampieron.